Caricamento...
HOME2023-05-18T11:04:48+02:00

L’integrazione economica dell’Italia con l’Europa e con il resto del mondo è una realtà da molti decenni e influenza profondamente tutti gli aspetti della vita economica del paese. Su questa integrazione si è basata la crescita dell’Italia, sia in passato sia negli ultimi anni, anche per uscire dalla recente crisi internazionale. Il commercio globale e l’internazionalizzazione dei processi produttivi hanno sostenuto il fatturato e i profitti delle imprese nei momenti di maggiore debolezza della domanda interna, garantendo allo stesso tempo un adeguato livello di concorrenza.

Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Il quadro del commercio mondiale nel 2020

Chi siamo

Se è vero, come afferma l’Istituto di Politica Internazionale, che l’Italia basa gran parte della sua economia sul commercio internazionale, per analogia possiamo affermare che gli Spedizionieri Doganali  svolgono un ruolo fondamentale nell’ economia del Paese, affrontando con esperienza, competenza e professionalità la grande quantità di problematiche che i traffici dell’Import-Export pongono agli operatori economici.

UNISPED AG,  casa di spedizioni internazionali ,  opera sin dal 1976 nel settore dei trasporti internazionali rispondendo con professionalità ed abnegazione alla crescente richiesta di mobilità delle merci e di assistenza globale nella gestione dei servizi correlati.

Chi siamo

UNISPED AG,  casa di spedizioni internazionali ,  opera sin dal 1976 nel settore dei trasporti internazionali rispondendo con professionalità ed abnegazione alla crescente richiesta di mobilità delle merci e di assistenza globale nella gestione dei servizi correlati.

Spedizionieri in Dogana

(Di cosa ci occupiamo)

CLICCA SOTTO PER IL VIDEO UE

News

AGGIORNAMENTI E INFORMAZIONI DAL MONDO DELLE DOGANE E DEI TRASPORTI

Marzo 2025

Annunziata confermato Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale

Andrea Annunziata confermato Commissario dell'Autorità di Sistema Portuale Tirreno Centrale per guidare i progetti strategici finanziati dal PNRR nei porti campani, assicurando continuità amministrativa e sviluppo grazie alla sua vasta esperienza politica e istituzionale nel settore trasporti...

Febbraio 2025

Gioia Tauro punta sulla sostenibilità: 66 milioni per l’elettrificazione della banchina di levante

L'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha ottenuto un finanziamento di 66 milioni di euro per l'elettrificazione della banchina di levante del porto di Gioia Tauro. Di questi, 18 milioni erano stati inizialmente assegnati dal Fondo di Coesione, mentre i restanti 48 milioni provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...

I nostri servizi

IL NOSTRO TEAM DI ESPERTI DOGANALI PUÒ AIUTARTI AD AFFRONTARE LE COMPLESSITÀ DELLO SDOGANAMENTO.

Svolgiamo le attività autorizzative previste dalla legge per ottenere il rilascio del carico in entrata che implica lo sdoganamento delle merci attraverso i confini doganali dei vari stati.

Otteniamo dalle dogane competenti i permessi necessari per caricare una nave in uscita, un aereo, un treno, un autotrasporto, per le aziende  che spediscono merci al di fuori delle loro zone commerciali

Curiamo le richieste di autorizzazioni presso gli uffici di sanità marittima, aerea e di frontiera per l’immissione in consumo dei prodotti di rilevanza sanitaria….

Risolviamo problemi

POSSIAMO AIUTARTI?

Torna in cima