Digitalizzazione dogane
Il 23 novembre 2021 si è svolta la quinta edizione del Convegno Doganale di Fedespedi.
Il 23 novembre 2021 si è svolta la quinta edizione del Convegno Doganale di Fedespedi.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli segnala, con avviso del 9 novembre 2021, la pubblicazione del Regolamento di esecuzione (UE) n.1832 della Commissione del 12/10/2021 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 385 del 29/10/2021, che modifica l’allegato I del Regolamento (CEE) n.2658/87 relativo alla nomenclatura tariffaria e statistica ed alla tariffa doganale comune. Si specifica che la Nomenclatura Combinata di cui al suddetto Regolamento 2021/1832 si applica con decorrenza 1° Gennaio 2022.
L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli specifica, con la Determinazione direttoriale n. 426358/RU e la Circolare n.38/2021, un ulteriore aspetto delle disposizioni della Legge n. 178/2020 in materia di deposito commerciale di prodotti energetici.
Il certificato verde obbligatorio nei porti italiani preoccupa. Come riporta l'articolo del Messaggero, è a rischio l’import dalla Cina, ma anche l’export verso gli Usa.
L'Agenzia delle Entrate, con il principio di diritto n. 13 del 29 settembre 2021, ha fornito alcuni chiarimenti sulla detrazione dell’IVA assolta in dogana.
MiTE e ADM, attraverso un apposito tavolo di coordinamento, coopereranno per garantire un più efficace controllo della movimentazione transfrontaliera di rifiuti...
Le norme di origine della zona PEM sono state riesaminate con la modifica della Convenzione PEM.
Il 2020 si è chiuso con una riduzione delle quantità e del valore delle merci scambiate in import (-17,50%) e in export (-12,12%). Si è registrato però un aumento del numero di dichiarazioni doganali rispetto al 2019 (+84,09% in import e +0,26% in export).
Con la Nota 289964/RU del 6 agosto 2021, ADM informa della conclusione delle operazioni di esportazione presso l’ufficio doganale di Calais.
ADM informa della definizione delle regole per il coordinamento tecnico relativamente alle operazioni di verificazione dei sistemi di misura dell’energia elettrica secondo le indicazioni di cui alla guida CEI 13-71.