Il trasporto merci su rotaia in Italia riceve un nuovo impulso grazie alla nascita di “Binario Italia”, una task force composta da cinque associazioni di settore: Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo e Fermerci. L’obiettivo è promuovere un’azione comune verso le istituzioni italiane per favorire il rilancio del settore della logistica su ferro, riconoscendone il valore strategico per l’intero sistema produttivo del Paese

Obiettivi della task force

La task force “Binario Italia” mira a:​

  • Redigere un documento congiunto da presentare alle istituzioni, evidenziando le necessità e le proposte del settore.​
  • Promuovere politiche che favoriscano investimenti nel trasporto ferroviario merci.​
  • Sostenere misure di breve periodo per evitare il collasso del sistema e di lungo periodo per definirne il rilancio.

Benefici del trasporto merci su ferro

Secondo le associazioni, ogni chilometro percorso da un treno merci comporta un risparmio, in termini di costi esterni, di circa 15,30 euro rispetto all’alternativa su gomma. Considerando le percorrenze annuali in Italia, il risparmio totale, nel solo 2024, è quantificabile in oltre 780 milioni di euro. ​

Sfide e criticità del settore

Nonostante i benefici, il settore del trasporto merci ferroviario in Italia affronta diverse criticità:​

  • Maggiori costi operativi rispetto ad altre modalità di trasporto.
  • Minori marginalità per le imprese del settore.​
  • Differenti caratteristiche infrastrutturali che limitano l’efficienza.​

Le associazioni sottolineano la necessità di regole chiare, certe e stabili nel tempo che favoriscano gli investimenti e permettano al settore di esprimere tutto il suo potenziale. ​

Impatto sul sistema produttivo italiano

Il rilancio del trasporto merci su ferro è considerato una leva strategica per la competitività del sistema produttivo nazionale ed europeo. Un sistema logistico efficiente e sostenibile può contribuire significativamente alla crescita economica del Paese, riducendo al contempo l’impatto ambientale del trasporto merci.