Gioia Tauro punta sulla sostenibilità: 66 milioni per l’elettrificazione della banchina di levante

By |2025-02-11T18:42:36+01:00February 11th, 2025|Logistics, Ultimi Articoli|

L'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha ottenuto un finanziamento di 66 milioni di euro per l'elettrificazione della banchina di levante del porto di Gioia Tauro. Di questi, 18 milioni erano stati inizialmente assegnati dal Fondo di Coesione, mentre i restanti 48 milioni provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...

Navigazione attraverso il Canale di Suez: le compagnie attendono stabilità per il ritorno

By |2025-02-03T08:46:54+01:00February 3rd, 2025|Logistics, Ultimi Articoli|

Il traffico nel Canale di Suez è rallentato a causa delle tensioni nel Mar Rosso, spingendo compagnie come Maersk e MSC a deviare le rotte via Capo di Buona Speranza. Le autorità egiziane stanno rafforzando la sicurezza e offrendo incentivi per il ritorno delle navi. L’impatto sui costi e le tempistiche delle spedizioni è significativo, e la normalizzazione potrebbe richiedere fino al 2026

Porti di Napoli e Salerno: sospesa l’agitazione sindacale

By |2025-01-14T10:44:12+01:00January 14th, 2025|Ultimi Articoli|

L'agitazione sindacale nei porti di Napoli e Salerno è stata sospesa dopo un incontro tra lavoratori e l’Autorità di Sistema Portuale (AdSP). Al centro della protesta c'era la delibera sulla sospensione dell’adeguamento Istat. Gli accordi raggiunti prevedono il riconoscimento dell’adeguamento Istat e l’avvio di una nuova contrattazione di secondo livello...

Gioia Tauro, crescita record nel 2024: il porto si afferma come hub strategico del Mediterraneo

By |2025-01-07T17:44:31+01:00January 7th, 2025|Ultimi Articoli|

Nel 2024, il porto di Gioia Tauro ha raggiunto un traguardo significativo, segnando un nuovo record nella movimentazione dei container con un impressionante totale di 3.940.447 TEU (Twenty-foot Equivalent Unit). Questo risultato rappresenta un incremento dell’11% rispetto ai 3.548.827 TEU registrati l’anno precedente, confermando la crescita costante dello scalo calabrese negli ultimi anni...

Analisi economico-finanziaria dei terminal container in Italia: dati e trend

By |2024-12-02T13:26:55+01:00December 2nd, 2024|Logistics, Ultimi Articoli|

Il Centro Studi Fedespedi ha analizzato le performance economico-finanziarie di 19 terminal container italiani nel 2023, rappresentanti l'88% del traffico nazionale (11,3 mln TEU). Il traffico cala del 2,8%, il fatturato scende a 981,2 mln di euro (-5,1%) e gli utili netti crollano del 38,8%. Eterogenee le performance: Gioia Tauro si distingue per efficienza, mentre molti terminal soffrono cali significativi...

Decarbonizzazione marittima: servono 40 miliardi l’anno per i carburanti puliti in Europa

By |2024-11-17T08:16:25+01:00November 17th, 2024|Logistics, Ultimi Articoli|

La Clean Maritime Fuels Platform sollecita l’Unione Europea a creare un quadro normativo che sblocchi gli investimenti necessari per sviluppare carburanti marittimi puliti, elemento cruciale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Secondo il Rapporto Draghi, saranno richiesti 40 miliardi di euro annui tra il 2031 e il 2050 per la transizione energetica della navigazione.

Rapporto ESPO: progressi e sfide ambientali per i porti europei

By |2024-11-04T09:39:26+01:00November 4th, 2024|Logistics, Ultimi Articoli|

In previsione della nuova composizione della Commissione Europea, SEA Europe e industriAll Europe hanno lanciato un appello ai futuri rappresentanti dell'UE per l'adozione di una strategia industriale marittima solida e coerente. SEA Europe, rappresentante del settore europeo della cantieristica navale, e industriAll Europe, la federazione sindacale dei lavoratori dell'industria, insistono sull'importanza di questa strategia per il rafforzamento dell'industria navale europea....

Crescita Sostenuta nei Porti di Napoli e Salerno nel Secondo Trimestre del 2024

By |2025-01-07T17:47:11+01:00October 16th, 2024|Ultimi Articoli|

Il principale gruppo italiano nel trasporto intermodale e nella logistica integrata, Mercitalia Logistics, ha annunciato la sua adesione ad Assologistica, l’associazione che rappresenta i principali operatori del settore logistico in Italia. La comunicazione è avvenuta durante gli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest, un appuntamento di grande importanza per l’industria.

Mercitalia Logistics si unisce ad Assologistica

By |2024-10-16T09:57:53+02:00October 7th, 2024|Ultimi Articoli|

Il principale gruppo italiano nel trasporto intermodale e nella logistica integrata, Mercitalia Logistics, ha annunciato la sua adesione ad Assologistica, l’associazione che rappresenta i principali operatori del settore logistico in Italia. La comunicazione è avvenuta durante gli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest, un appuntamento di grande importanza per l’industria.

Sicurezza e normativa nel settore marittimo-portuale

By |2024-10-16T09:57:55+02:00September 30th, 2024|Ultimi Articoli|

Una disamina approfondita sui rischi nell'ambito marittimo-portuale, con particolare attenzione alle complessità legislative che governano questo settore, è stata al centro del secondo appuntamento del ciclo di seminari “Ancore di Sicurezza”. Organizzato dalla Direzione regionale Inail Campania e dall'Associazione Assarmatori, l'evento si inserisce nel contesto di un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro marittimi e portuali, nonché a favorire l'adozione di soluzioni innovative e modelli integrati di gestione del rischio.

Go to Top