Gli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: punto di partenza per il futuro digitale
Nei giorni 27 e 28 Giugno 2024 si è tenuta a Roma la prima edizione degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), un evento inaugurale volto a stimolare un dialogo costruttivo tra operatori del settore, istituzioni e associazioni su temi cruciali quali giochi, accise e gestione doganale. L’evento, ospitato nel prestigioso Palazzo Wedekind, ha visto la partecipazione delle massime cariche istituzionali delle Dogane e del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF).
L’impegno della Danimarca per la transizione energetica
Il governo danese ha recentemente istituito un gruppo di lavoro dedicato a rafforzare il ruolo della Danimarca come leader nel settore marittimo, specialmente in luce della transizione energetica globale. Questo nuovo team sarà presieduto da Jim Hagemann Snabe, ex presidente del consiglio di amministrazione di A.P. Møller-Mærsk, e avrà il compito cruciale di formulare raccomandazioni strategiche per il programma governativo "Det Blå Danmark". L'obiettivo è garantire che il settore marittimo danese mantenga la sua posizione di leadership nazionale, sfruttando le opportunità di crescita derivanti dalla decarbonizzazione del trasporto marittimo.
Approvato il nuovo regolamento TEN-T Copia
Il 24 giugno, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale ha attivato il Port Community System (PCS) della Campania, una piattaforma digitale per la gestione del traffico portuale nei porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. A ottobre 2023, l'AdSP ha partecipato al bando del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per accedere ai fondi del PNRR destinati ai PCS. La piattaforma della Campania si basa su quella del porto di Livorno, in seguito a una convenzione firmata il 9 febbraio 2024 tra l'AdSP del Tirreno Centrale e quella del Tirreno Settentrionale.